Santena. Terminati i lavori di manutenzione al ponte Musso

SANTENA – 10 maggio 2025 – Poco prima di mezzogiorno la ditta VMA di Valerio Pecchio & C, ha sgombrato il cantiere al ponte Musso. Sono terminati i lavori di manutenzione e adeguamento sismico del ponte, lungo via Cavour, in attraversamento del torrente Banna.


Poco prima di mezzogiorno è la volta della foto di rito. Gli scatti mettono a fuoco il personale della ditta che ha eseguito il lavori con Paolo Romano, vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici. Valerio Pecchio, capocantiere, informa: «In mattinata abbiamo tolto i blocchi di cemento che delimitavano la viabilità a una corsia. Ora stiamo liberando la piazzetta della Costituzione italiana delle attrezzature e delle recinzioni del cantiere. In questi mesi è andato tutto bene. All’inizio, abbiamo avuto qualche problemino per capire come era meglio operare. Poi siamo andati avanti celermente. Ed è andato tutto bene, fino all’ultimo. Oggi si chiude». In questi mesi, la ditta VMA ha messo in pista una squadra che, complessivamente contava 13 persone.  I lavori sono stati svolti sotto gli occhi di una pattuglia più o meno numerosa di pensionati.

Valerio Pecchio che in questi mesi di cantiere è anche diventato nonno, con il piccolo Mattia, con tanto di fiocco celeste affisso nell’area di cantiere, aggiunge questo: «E’ del tutto normale che i pensionati ci osservino. E commentino. Non hanno nulla da fare e venivano qui. Oltre ai pensionati ci osservavano anche i bambini, affascinati dal lavoro nostro, ma soprattutto dai movimenti delle gru e dei macchinari. Poi, è chiaro che da qualche passante sono anche arrivati commenti non sempre propriamente edificanti. Ci sta anche questo. Capiamo tutto. Noi comunque abbiamo fatto il possibile affinché tutto filasse liscio. E così è andata».

DIDA: Valerio Pecchio è sulla destra del vicesindaco Paolo Romano

Subito dopo la foto, poco prima di mezzogiorno, Paolo Romano, vicesindaco e assessore al Lavori pubblici, spiega: «I lavori di manutenzione e adeguamento sismico del ponte Musso si chiudono stamattina. Da qualche minuto è sparita la barriera che limitava a una corsia la circolazione sull’area stradale del ponte Musso. Di questo cantiere l’amministrazione è soddisfatta. E’ stata realizzata una variante in corso d’opera per realizzare lavori che all’inizio non erano preventivati. Lo slittamento è stato di minima entità. nei prossimi giorni ripristineremo il semaforo che governa il traffico. A partire da mercoledì il Bus GTT 45 potrà così riprendere il normale tragitto di andata e ritorno, senza percorrere un tratto della Circonvallazione».

Paolo Romano aggiunge: «Ringraziamo la ditta VMA di Valerio Pecchio & C, che ha eseguito i lavori. Ancora dall’amministrazione comunale ci sono i ringraziamenti al progettista ing. Stefano Ponzalino, al coordinatore  della sicurezza ing. Marco Meineri e al responsabile dei lavori, l’architetto Marcello Dimonte, dirigente dell’Ufficio tecnico comunale della città di Santena. Ora l’amministrazione comunale è impegnata ad aprire il camminamento ciclo pedonale che, a partire dalla rinnovata passerella a valle del ponte, consentirà ai cittadini, pedoni, ciclisti, mamme con carrozzine, di raggiungere il quartiere Trinità. Dalla passerella ciclopedonale, a piedi, in bici o con carrozzina, si potrà proseguire transitando in  piazzetta della Costituzione della Repubblica Italiana. Poi si percorrerà un tratto lungo Banna. Per arrivare fino in via Alessandro Manzoni. In tal modo dal centro cittadino si potrà raggiungere in tutta sicurezza il quartiere Trinità. Il consiglio comunale previsto a fine maggio esaminerà il progetto di collegamento e darà il via libera all’apertura del camminamento…».

*
IMMAGINI: sono state scattate nella mattinata di oggi, sabato 10 maggio 2025.