SANTENA – 17 maggio 2025 – SANTENA – Giulia Tamietti, 22 anni e Andrea Gaude, 24 anni, due santenesi doc, sono la Bela Sparsera e ‘l so Ciatarin 2025. L’investitura si è svolta venerdì 16 maggio 2025. Cronaca e fotocronaca
Prima dell’investitura, Michela Graziano e Pierluigi Avataneo, Bela Sparsera e ‘l so Ciatarin 2023 e 2024 hanno rivolto ai presenti e alla città il loro indirizzo di saluto a chiusura dei due anni svolti a servizio della città. Subito dopo, presentati da Sonia De Castelli, preceduti dai paggetti Luce, Gabriele e Sofia, sono saliti sul palco. In piazza i Personaggio storici e folcloristici del Piemonte, venuti a salutare la nuova Bela Sparsera e ‘l so Ciatarin 2025.
Presenti sul palco al momento dell’inaugurazione: Domenico Tosco, presidente Pro Loco Santena; Maria Teresa Cavaglià, Bela Sparsera onoraria; Roby Ghio, sindaco di Santena; Paolo Romano, vicesindaco; Silvia Migliore, assessora al Cibo; Davide Nicco, presidente del Consiglio Regionale del Piemonte; Roberto Ravello, consigliere della Regione Piemonte; Paolo Chiavarino, assessore Commercio e mercati della città di Torino; Andrea Tronzano, assessore al Bilancio, Industria, artigianati, Pmi e imprese cooperative della Regione Piemonte; Paola Ambrogio, senatrice; Augusta Montaruli, parlamentare.
Il sindaco Roby Ghio, appena prima dell’investitura, ha detto: «Una decina di anni fa, come Presidente della Pro Loco Santena, abbiamo avviato un nuovo ciclo, per portare i nostri due personaggio storico-folcloristici fuori dalla nostra città. Per far conoscere, all’esterno, Santena. Per valorizzare promuovere le sue tradizioni, le sue produzioni di eccellenza e il Complesso Cavouriano. La Pro Loco di oggi continua su questa strada. Oggi sul palco con noi ci sono politici di Regione, Paramento e del Governo. Queste presenze sono un bel segno. La scelta fatta oggi dagli amici della Pro Loco Santena con Giulia Tamietti e Andrea Gaude va nel solco della tradizione e innovazione».
Giulia Tamietti, 22 anni, è al terzo anno del corso di laurea in infermieristica. E’ figlia di Michela Tosco e Andrea Tamietti. «Sono contenta di rivestire i panni della Bela Sparsera 2025 – ha detto Giulia Tamietti -. Quasi una tradizione di famiglia. Nel passato, sono state Bela Sparsera, mia zia come mia nonna. Le tradizioni popolari vanno rispettate e valorizzate anche da noi giovani. Mi aspetto di conoscere altri personaggi storico folcloristici del Piemonte. Stringere amicizia con loro. Faremo di tutto per rappresentare al meglio la città di Santena e valorizzare l’asparago di Santena».
Andrea Gaude, 24 anni, lavora nella ditta edile di famiglia. E’ figlio di Franca Casalegno e Marco Gaude. «Sono davvero contento e felice – ha detto -. Mi hanno cercato, chiedendomi se volevo svolgere questo servizio per la città di Santena. Ho accettato. Sono contento e felice. In questo anno mi aspetto di conoscere tanta gente nuova e divertirmi…». Subito dopo l’investitura, più di cento personaggi storici e folcloristici del Piemonte, hanno reso omaggio a Bela Sparsera e Ciatarin 2025 di Santena.