Presentato il Progetto IDEA. Sagra dell’asparago di Santena 2025

SANTENA – 20 maggio 2025 – Presentato il Progetto IDEA, azioni per l’Innovazione dei Distretti del cibo nell’Ecosistema Agroalimentare. Il cibo è territorio, il territorio è… Distretto del Cibo! Nella giornata di sabato 17 maggio 2025, in occasione della seconda giornata della Sagra dell’Asparago di Santena 2025, SEAcoop Torino – membro del partenariato per la realizzazione del progetto IDEA – ha inaugurato il primo dei due punti di ascolto previsti dal Progetto IDEA per la Sagra dell’Asparago di Santena 2025, sotto lo stand del Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese.


L’obiettivo del Progetto IDEA è l’animazione e avvio di percorsi di innovazione che favoriscano le connessioni e relazioni tra i territori, ampliando le possibilità di sviluppo dei tre Distretti del Cibo:
-Pinerolese (Terre da Tastè);
-Chierese-Carmagnolese;
-Pianura Canavesana e collina Torinese.

Lavorare in e per un territorio così eterogeneo, ricco di storie e tradizioni agricole e culinarie, ha significato concretizzare gli intenti e le azioni in grado di avviare un percorso migliorativo per tutti gli attori presenti nei vari distretti. Tradotto, il focus del progetto è rappresentato da 3 punti cardine: il miglioramento dei processi di diffusione delle conoscenze, favorire i processi di condivisione e adozione delle innovazioni, far emergere idee innovative.

Sabato scorso 17 maggio 2025, gli operatori di SEAcoop, hanno somministrato due tipi di questionari, uno per il terzo settore, uno per le aziende agricole, con lo scopo di raccogliere informazioni più dettagliate sulle piccole realtà del distretto, mappando usi, consuetudini, progetti in porto e problematiche, comuni ed individuali, al fine di generare l’avviamento di uno sportello aperto ed efficace sulle problematiche degli attori coinvolti nel distretto.

Il secondo incontro sul territorio si terrà sabato 24 maggio 2025, sempre nell’ambito della Sagra dell’Asparago di Santena 2025, a cura di ENGIM Piemonte sempre  nello stand del Distretto del Cibo.

*
FONTE: nota stampa SEAcoop Torino