Santena e Senegal. Un ponte di cooperazione tra comunità. Mostra fotografica Cooperazione e agricoltura

SANTENA – 21 maggio 2025 – Cooperazione agricoltura. Questo il tema della mostra fotografica, inaugurata domenica pomeriggio 18 maggio 2025, nell’ambito della Sagra dell’asparago di Santena 2025. La mostra fotografica rientra nel Progetto Avenir, promosso dal Comune di Santena, in collaborazione con il Comune senegalese di Ronkh e con il supporto di ENGIM Internazionale Piemonte. Il video.

La mostra fotografica Cooperazione e agricoltura si inserisce nell’ambito della 92ª Sagra dell’Asparago e nasce con l’intento di raccontare l’esperienza di cooperazione decentrata sviluppata nel villaggio rurale di Kassack Nord, in Senegal. Il Progetto Avenir ha puntato a promuovere uno sviluppo locale sostenibile, con un’attenzione specifica al rafforzamento dell’educazione pre-scolare e all’empowerment femminile, agendo direttamente sul territorio.

Alessia Perrone, assessora alle Politiche sociali del Comune di Santena, informa così: «Avenir è un progetto che unisce culture, visioni e comunità. Questa mostra vuole restituire alla cittadinanza la bellezza e la forza di un’iniziativa che parla di cooperazione concreta, capace di migliorare la vita delle persone e generare relazioni durature». Le fotografie in esposizione, firmate dal fotografo e videomaker Michele Cattani, offrono uno sguardo autentico sulle vite di chi, in Senegal, sceglie di restare e investire nel proprio territorio, confrontandosi con chi decide di partire per costruire altrove il proprio futuro. Un racconto visivo che intende sensibilizzare su temi legati al Sud globale, allo sviluppo agricolo e rurale, e al significato profondo della cooperazione internazionale.

Domenica scorsa 18 maggio 2025, prima dell’inaugurazione della mostra, si è svolta una diretta radiofonica di “Un mondo di voci”, rubrica di RadioBase2.0, condotta dagli speaker Carlo Mosso e Matteo Caparelli. Sono stati presentati il Progetto Avenir e gli elaborati realizzati dagli studenti delle scuole cittadine.

ORARI MOSTRA La mostra è visitabile per tutta la durata della Sagra dell’Asparago, nei seguenti orari:
Giorni feriali: 17:00-23:00
Fine settimana: 11:00 – 23:00

Durante le fasce orarie di maggiore afflusso è prevista la presenza di operatori e collaboratori ENGIM, disponibili per approfondimenti e visite guidate.

*
FONTE per testo: Comunicato Ufficio stampa città di Santena
*