SANTENA – 22 maggio 2025 – A Claudia Tosco è andato il Premio gentilezza 2025 Santena. La consegna dell’attestato di gratitudine ieri pomeriggio, nell’ambito della Sagra dell’asparago di Santena 2025, al termine di un incontro con lo storico Gianni Oliva che ha presentato il suo ultimo romanzo Il pendio dei Noci, edito per i tipi di Mondadori.
Queste le motivazioni dell’attestato di gratitudine consegnato a Claudia Tosco, ieri pomeriggio: sotto il palco della Sagra dell’asparago di Santena, allestito nella centralissima piazza Martiri della Libertà, davanti alla fontana delle quattro stagioni: «Con profonda ammirazione e gratitudine, questo premio celebra la tua instancabile gentilezza, un faro luminoso che ha arricchito il nostro territorio in ogni ambito: politico, culturale, interculturale e sociale». Il riconoscimento è arrivato nell’ambito della Giornata regionale del Piemonte gentile e cortese 2025, progetto Costruiamo Gentilezza, dell’Associazione Cor e amor, presieduta da Luca Nardi, con il patrocinio della Regione Piemonte e del Consiglio regionale del Piemonte. Da tre anni la città di Santena ha aderito a questo progetto. Presenti alla consegna dell’attestato che si chiude con “Grassie d’tut” (Grazie di tutto): il sindaco Roby Ghio; il vicesindaco Paolo Romano; l’assessora Silvia Migliore; le consigliere comunali Debora Dello Monaco, Fiorenza Di Sciullo e Cetty Siciliano.
I componenti l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Roby Ghio, nel consegnare l’Attestato di gratitudine a Claudia Tosco, hanno sottolineato «L’ampia disponibilità di Claudia a collaborare nei confronti delle iniziative organizzate dell’amministrazione». Claudia Tosco, esponente storica della sinistra cittadina, sino a poco tempo fa ha svolto il ruolo di segretaria della sezione territoriale del Pd.
Da sempre punto di riferimento territoriale per iscritti e simpatizzanti del Pci prima, dei Ds poi e, oggi, del Pd. E’ la presidente dell’Associazione culturale Europa. Tra le iniziative organizzate dall’associazione la scuola di italiano per gli stranieri residenti in città che vede l’adesione di un buon numero di donne e uomini di Santena, come dei comuni vicini. In passato a Santena, il Premio Gentilezza, nel 2023 è andato alla maestra in pensione Tina Luongo e, nel 2024 al Giovanni Gaude, presidente dell’Associazione Le Radici, La Memoria.
