Emergenza Popillia japonica. Informazioni sul Piano d’azione 2025. Comunicato congiunto di Santena e Poirino

SANTENA – 27 maggio 2025 – I Comuni di Santena e Poirino, su segnalazione del Settore fitosanitario e Servizi tecnico-scientifici della Regione Piemonte, informano la cittadinanza che è stato avviato il Piano d’azione 2025 per il contenimento dell’insetto nocivo da quarantena Popillia japonica – scarabeide giapponese – in collaborazione con IPLA, Istituto per le piante da legno e l’ambiente che ha lo scopo di contenere la popolazione dell’insetto e la sua diffusione.


Il comunicato stampa congiunto, rivolto ai cittadini di Santena e Poirino, che informa sul Piano d’azione 2025 nei confronti di Popillia japonica è firmato da: Roby Ghio, sindaco di Santena; Nicholas Padalino, sindaco di Poirino; Enrico Arnaudo, Presidente del Consiglio Comunale di Santena con delega all’Agricoltura e Alberto Fogliato, assessore all’Agricoltura del Comune di Poirino.

Il comunicato recita: «L’insetto, Popillia japonica, originario del Giappone e già diffuso in diverse aree del Nord Italia, rappresenta una minaccia seria per coltivazioni, giardini e aree verdi pubbliche e private. Il territorio dei nostri Comuni rientra nella zona cuscinetto, ovvero una fascia strategica in cui l’insetto non è ancora stato segnalato e in cui è fondamentale prevenirne l’arrivo. A partire dal mese di luglio, personale incaricato dalla Regione Piemonte effettuerà ispezioni ufficiali visive in diversi ambienti: campi coltivati, frutteti, vigneti, giardini, aree pubbliche e soprattutto lungo le principali vie di comunicazione che collegano la zona cuscinetto a quella infestata.
Invitiamo tutti i cittadini a segnalare tempestivamente ogni eventuale avvistamento dell’insetto scrivendo agli indirizzi:
-entomologia@regione.piemonte.it
-piemonte.fitosanitario@regione.piemonte.it

Nel messaggio è importante indicare comune, via e numero civico, oppure la coordinata geografica nel caso di aree rurali, allegando possibilmente una foto dell’insetto. Si raccomanda di non utilizzare trappole a feromoni in orti e giardini privati, poiché possono attirare gli adulti peggiorando la diffusione locale del coleottero. Per maggiori informazioni, consultare il sito ufficiale della Regione Piemonte:
www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/servizi-fitosanitari-pan/lotte-obbligatorie
Ringraziamo sin da ora la cittadinanza per la collaborazione attiva e responsabile».
*
FONTE: Comunicato stampa congiunto città di Santena e città di Poirino
*

IMMAGINI
1-https://www.fitosanitario.pr.it/popillia-japonica/

2- https://www.usi.ch/it/feeds/16523

PER SAPERNE DI PIU’: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/servizi-fitosanitari-pan/lotte-obbligatorie-coleottero-scarabeide-giappone-popillia-japonica-newman

*