Santena. Il punto sulle iniziative del Comitato sorto in difesa dell’abete e degli alberi di piazza Martiri della Libertà

SANTENA – 30 maggio 2025 – Il punto sulle iniziative del Comitato di cittadini, nato in città, che chiede di riesaminare il progetto di riqualificazione di piazza Martiri della Libertà e il non abbattimento degli alberi presenti. Soprattutto dell’abete, a dimora nell’aiuola della piazza cittadina che, inevitabilmente, sarà tolto nell’ambito dei lavori previsti dal progetto di riqualificazione della vetrina della città di Santena.


Angela Bosio
, coordinatrice del Comitato, giovedì mattina 29 maggio, verso mezzogiorno, a MeNu, Mercato Nuovo di piazza Roma, informa: «Il 6 maggio 2025 abbiamo consegnato al protocollo del Comune, una petizione firmata da più di 400 cittadini santenesi. Tra le altre cose, chiediamo di salvare questo abete. Dall’amministrazione comunale, sinora, non sono pervenute risposte. Il 13 maggio 2025 sono tornata a palazzo comunale per chiedere l’accesso agli atti relativi al progetto di riqualificazione e rifacimento di piazza Martiri della Libertà. In particolare il Comitato chiede la VTA, Visual Tree Assessment, cioè la valutazione di stabilità relativa all’abete che l’amministrazione comunale intende abbattere.  Non solo abbiamo chiesto anche la documentazione relativa al fatto che, sempre in base a quanto ci risulta, la centralissima piazza Martiri della Libertà è sottoposta a vincoli storici, culturali e paesaggistici». «Aggiungo ancora questo – chiude Angela Bosio -. Credo ancora sia importante informare che, in questa battaglia, il nostro Comitato è supportato anche dall’Associazione SEquS, Sostenibilità Equità Solidarietà, che ha come segretario nazionale Andrea Gillo Bernardi».

LA PETIZIONE