SANTENA – 1° giugno 2025 – E tre. In città ci sono tre Panchine Viola della Gentilezza. Sono nei cortili del Plesso delle elementari Paolo Borsellino, del Plesso della Guido Gozzano e del Plesso delle elementari Camillo Cavour.
Debora Dello Monaco, consigliera comunale di Essere Santena, informa così: «Le tre Panchine Viola della Gentilezza sono il frutto della collaborazione tra Santena e l’Associazione eporediese Cor et Amor, presieduta da Luca Nardi, che le ha ideate. In Italia, la prima Panchina Viola della Gentilezza è stata posata il 7 dicembre 2019, dall’assessora alla Gentilezza Erina Patti, nel Comune di Quincinetto. Santena ha aderito al Progetto Costruiamo Gentilezza. Tra le Buone pratiche di Gentilezza c’è la Panchina Viola. A siglare la collaborazione con Cor e Amor, a nome dell’amministrazione santenese, l’assessora Alessia Perrone, che continua a seguire il progetto.
«Il viola – aggiunge Debora Dello Monaco – è un colore che nasce dall’unione del blu, che indica profondità e del rosso, segno di concretezza. Due colori che ben identificano la gentilezza. Queste Panchine Viola richiamano momenti di incontro ricreativi, di sport, di relax e socializzazione. Nei mesi scorsi abbiamo inaugurato la prima Panchina Viola, nel cortile del Plesso della scuola elementare Paolo Borsellino, sito lungo via Tetti Agostino. Il 13 maggio è stata la volta della Panchina Viola, sita nel cortile del Plesso delle scuole elementari Guido Gozzano. Infine, martedì 27 maggio, è arrivata la terza Panchina viola, nel cortile del Plesso della Scuola Elementare Camillo Cavour, sita in via Vittorio Veneto». Debora Dello Monaco chiude così: «Ogni anno, in giugno, è in agenda la Settimana nazionale delle Panchine Viola. L’associazione Cor e Amor punta in alto. Lavora affinché, entro marzo 2036, il messaggio di gentilezza racchiuso nella Panchina Viola, venga fatto proprio da almeno cinquemila comunità. Per parte nostra, Santena ha aderito, con convenzione, al Progetto Costruiamo Gentilezza».
Nei cortili della Gozzano e della Cavour, il 13 e il 27 maggio le panchine sono state colorate da studentesse e studenti, componenti il CCRR, Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi. A seguire gli studenti durante la colorazione delle panchine le insegnanti referenti del Progetto CCRR: Eva Binello, Valentina Bruno ed Elisabetta Clerico. Oltre alla Consigliera di maggioranza Debora Dello Monaco, tutor del CCRR per conto dell’amministrazione cittadina, in entrambe le occasioni erano presenti due consigliere comunali di minoranza del gruppo Centrodestra unito per Santena: Elena Benente e Marinella d’Agostino. Le due Panchine sono state pittate alla presenza del sindaco di Santena Roby Ghio che non ha mancato di dispensare consigli agli studenti in merito alla tecnica della pittura.
Elena Benente e Marinella D’Agostino, spiegano: «Alla Scuola primaria Gozzano e alla Cavour, abbiamo aggiunto due “nuovi tasselli” al progetto iniziato lo scorso anno per “Distribuire e diffondere la Gentilezza”. Lo scorso anno avevamo inaugurato la prima panchina, nel cortile del Plesso Paolo Borsellino». «Le bambine e i bambini – aggiungono e chiudono Elena Benente e Marinella D’Agostino – hanno dipinto le panchine con il colore viola che simboleggia la gentilezza che per noi è un bene di tutti e, soprattutto, per tutti. Nessun atto di gentilezza, per quanto piccolo, è mai sprecato perché la gentilezza è un “linguaggio” universale e che anche un non udente può sentire e l’ipovedente può vedere. Ci auguriamo che questi simboli aiutino tutti noi santenesi a ricordarci di essere gentili, nelle parole, nei gesti, nei pensieri».
*
PER SAPERNE DI PIU’:
https://costruiamogentilezza.org/