SANTENA – 6 giugno 2025 – Ore 6:45. Posizionamento della bandiera a mezz’asta nell’ora esatta della morte di Camillo Cavour. E’ iniziata così la commemorazione del 164° anniversario della morte di Camillo Cavour. Evento unico in Italia, organizzato dalla Fondazione Cavour e dall’associazione Amici di Cavour e dalla città di Santena.
Stamattina presto, davanti al Castello Cavour, a Santena, si sono ritrovati: Marco Boglione, presidente della Fondazione Cavour; Marco Fasano, vicepresidente della Fondazione Cavour; Serena Rossi, responsabile della Segreteria della Fondazione Cavour. Presenti anche un gruppo di amministratori della città di Santena: Roby Ghio, sindaco; Paolo Romano, vicesindaco; Enrico Arnaudo, presidente del Consiglio comunale di Santena; Debora Dello Monaco, consigliera comunale; Giovanni Iannuzzi, consigliere comunale. Per l’associazione Amici della Fondazione Cavour c’erano: Gino Anchisi, presidente; Ugo Baldi, vicepresidente; accompagnati da una pattuglia di altri volontari dell’Associazione Amici di Cavour. Ad ammainare la bandiera Aldo Gatti, volontario dell’associazione. A seguire un momento di silenzio, nell’ora esatta della morte di Camillo Cavour.
La commemorazione dell’anniversario della morte di Camillo Cavour, in agenda al Memoriale Cavour, prosegue oggi pomeriggio. Alle ore 17 l’Omaggio alla tomba (Monumento nazionale) di Camillo Cavour, gli Onori alla bandiera e il saluto delle Autorità. A seguire la Commemorazione ufficiale con la relazione del prof. Agostino Giovagnoli sul tema “Il contributo dei Cattolici all’Unità d’Italia”. Al termine l’Omaggio alla memoria, con degustazione di asparagi e di prodotti tipici enogastronomici legati all’opera di Cavour e dei suoi contemporanei. Le interviste registrate stamattina. Con Marco Boglione, presidente della Fondazione Cavour e Marco Fasano, vicepresidente e direttore della Fondazione.