SANTENA – 17 giugno 2025 – Avviati questa mattina i lavori di riqualificazione di piazza Martiri della Libertà, punto nevralgico della vita cittadina e simbolo storico del centro urbano. L’intervento segna l’inizio di un progetto atteso e condiviso, pensato per restituire alla comunità uno spazio rinnovato, più funzionale e più vivibile.
Il progetto, firmato dallo Studio di Architettura Roberto Gili, prevede una nuova pavimentazione in pietra, arredi urbani mobili, una parte sopraelevata a sagrato davanti alla chiesa, nuove aree verdi e fontane a raso che si aggiungeranno all’attuale fontana delle Quattro Stagioni, elemento identitario della piazza. Saranno inoltre installati nuovi sistemi di illuminazione e realizzati percorsi accessibili, con attenzione alla fruibilità da parte di tutti. La nuova configurazione punterà anche a una migliore gestione della mobilità. Sono previsti circa 75 posti auto, distribuiti in modo razionale, mentre durante eventi e manifestazioni la piazza diventerà completamente pedonale. I materiali scelti rispondono a criteri di sostenibilità, con l’obiettivo di coniugare estetica, sicurezza e basso impatto ambientale.
Paolo Romano, vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici , informa: «Non è solo un intervento estetico, ma un progetto di rigenerazione urbana che restituirà al centro cittadino il ruolo che merita. L’avvio dei lavori è frutto di mesi di confronto e condivisione con commercianti e cittadini, che continueranno a essere parte attiva del percorso».
Il sindaco Roby Ghio, aggiunge: «Per questo è stato istituito un tavolo permanente di confronto tra amministrazione, attività economiche e residenti, nato a seguito di un ordine del giorno presentato dalla minoranza e accolto dalla maggioranza. L’obiettivo di accompagnare l’avanzamento del cantiere e garantire una comunicazione continua durante tutte le fasi dell’opera».
Christian Barbini, assessore al Decoro urbano chiude così la comunicazione di avvio lavori nella piazza centrale cittadina, da sempre vetrina della città: «Sarà una piazza rinnovata, più accogliente e accessibile a tutti, pensata per rafforzare il senso di comunità e valorizzare il cuore di Santena». I lavori proseguiranno nei prossimi mesi, con un cronoprogramma pensato per ridurre al minimo i disagi e garantire la fruibilità dell’area durante tutto il periodo dell’intervento.
*
FONTE per testo e immagini: Ufficio stampa città di Santena