SANTENA – 23 giugno 2025 – «L’oratorio San Luigi della parrocchia santenese è chiamato a diventare una presenza educante». Lo ha detto il parroco don Beppe Zorzan, nell’omelia della messa dello scorso sabato pomeriggio. La comunità parrocchiale ha celebrato San Luigi, patrono dell’oratorio cittadino. Dopo la funzione 150 volontari che prestano servizio in parrocchia hanno cenato insieme.
Don Beppe Zorzan parroco di Santena, Cambiano e Villastellone, tra le altre cose, ha detto: «Il nostro oratorio deve esser il luogo dove si invitano ragazzi e giovani a fare scelte di vita. Innanzitutto, seguire Gesù. Avere il coraggio di indirizzare la propria vita, mettendosi nelle mani di Dio». Il parroco ha aggiunto: «Dobbiamo saper guardare alla figura di San Luigi, patrono del nostro oratorio. Da lui dobbiamo prendere il coraggio di compiere delle scelte che cambiano la vita. Mettere al centro della nostra vita la preghiera. Dedicare la nostra vita ai bisognosi, ai poveri e ai malati». Il parroco ha aggiunto: «L’oratorio deve essere un luogo di preghiera. Dove si impara a dialogare con il Signore. Dove si impara a dare spazio alle esigenze degli altri. L’oratorio quale luogo di catechesi, di pratica sportiva, di attività teatrale, di incontro. Oratorio che rientra nel progetto di vita comunitaria della nostra parrocchia».
Il parroco ha poi fatto cenno al progetto di ristrutturazione che a breve coinvolgerà alcune strutture dell’oratorio San Luigi: «Saranno edificate una palestra moderna e un salone polifunzionale, partendo dall’attuale vetusta palestra e dal capannone che, sino a poco tempo fa, ospitava la bocciofila». «Nei prossimi mesi la nostra comunità parrocchiale – ha aggiunto il parroco don Beppe Zorzan – sarà chiamata a riflettere su ciò che deve essere il nostro oratorio. Se incarna il progetto di vita di San Luigi. Oggi disponiamo di una struttura aperta sei giorni la settimana. Abbiamo bisogno che il nostro oratorio sia una presenza educante. Dove giovani e adulti siano un segno educante. Che accolgano chi viene in oratorio. Nel prossimo anno pastorale la nostra comunità parrocchiale sarà chiamata a vivere i valori vissuti da San Luigi. Questo oratorio dovrà diventare la Casa della nostra comunità». Il video, con l’omelia, integrale, del parroco don Beppe Zorzan.
*
A seguito richiesta odierna, presentata al Consiglio per gli Affari economici della Parrocchia, di Santena, si riceve e pubblica questa nota.
Festa di San Luigi 2025 in Oratorio
In occasione della festa dell’Oratorio il parroco don Giuseppe Zorzan ha annunciato il prossimo avvio del cantiere per la riqualificazione di alcuni impianti sportivi e la dotazione di nuovi spazi destinati all’accoglienza ed all’inclusione sociale, adeguati alle mutate esigenze delle collettività parrocchiali.
I mesi estivi, terminate le attività di “Estate ragazzi” vedranno una pausa delle attività principali e saranno il periodo più favorevole per l’allestimento dei cantieri che entreranno nel vivo nei mesi successivi, avvalendosi di un’Impresa del territorio, la Razzetti Costruzioni Generali. Nel frattempo il Consiglio per gli Affari economici della Parrocchia, in stretta collaborazione con gli organismi diocesani, è impegnato nel complesso quanto indispensabile completamento delle necessarie pratiche autorizzative ed amministrative.
Il dettaglio dei lavori, il cui studio è stato condiviso con gli Organi parrocchiali (Consiglio Pastorale, Circolo San Luigi e rappresentanti degli Operatori impegnati in Oratorio) sarà illustrato dopo la pausa estiva quando saranno delineati con maggior precisione tempistiche e modalità di intervento. Sarà anche l’occasione per fare il punto sulle disponibilità e necessità della Parrocchia che affronta un “impegno straordinario” e chiamare a raccolta nuove forze per rendere sempre più vivo ed autentico l’Oratorio San Luigi.
Santena, 23 giugno 2025
Consiglio per gli Affari economici della Parrocchia di Santena
*I due capannoni dell’Oratorio San Luigi che saranno riqualificati (immagini di archivio)
*