Santena. Corpus Domini 2025. Il parroco: «L’eucaristia è il cuore della comunità cristiana»

SANTENA – 24 giugno 2025 – «L’eucaristia è il cuore della comunità cristiana. Occorre non solo credere nella presenza di Gesù nell’eucarestia. L’eucaristia è da celebrare. E’ soprattutto da vivere». Lo ha detto il parroco don Beppe Zorzan,  nell’omelia del Corpus Domini, domenica 22 giugno 2025.

Don Beppe Zorzan ha aggiunto: «In che modo siamo chiamati a vivere l’eucaristia? L’eucarestia è da credere. Da celebrare. Da vivere. Nella quotidianità. Ancor più oggi che viviamo nel deserto di valori spirituali. Oggi accanto alla catechesi per bambini e ragazzi la comunità è chiamata a riscoprire l’importanza della catechesi agli adulti per far riscoprire loro l’importanza dell’eucaristia. Affinché partecipino attivamente alle celebrazioni. A partire dalla messa domenicale».

Don Beppe Zorzan ha chiuso così l’omelia: «Oggi con la processione del Corpus Domini, portiamo Gesù per le vie di Santena. Per riscoprire il modo di vivere che ci ha insegnato Gesù. Per ricordare agli adulti e ai parrocchiani tutti il valore dell’eucarestia e il modo di partecipare all’eucaristia». Presenti al Corpus Domini le autorità cittadine: Roby Ghio, sindaco; Paolo Romano, vicesindaco; Silvia Migliore, assessora; Ugo Cosimo Trimboli, assessore; Enrico Arnaudo, presidente del Consiglio comunale; Cetty Siciliano, consigliera comunale; Fiorenza Di Sciullo, consigliera comunale; Giulia Tamietti, Bela sparsera 2025, accompagnata dai paggetti Gaia Girotto, Sofia Marocco e Gabriele Angesia.

Questo l’ordine della processione: davanti la Polizia locale, poi la croce, con i chierichetti, la banda musicale cittadina, guidata dal M° Maurizio Caldera, il coro parrocchiale, guidato dal M° Andrea Antonielli e da Fiorenza Di Sciullo; il baldacchino, retto da 4 alpini, con sotto il parroco don Beppe Zorzan, con il santissimo. A seguire, il gonfalone della città di Santena, le autorità civili, la pattuglia di associazioni cittadine: la Pro Loco Santena; gli Alpini; il Centro di aiuto alla vita; la Coldiretti; la Croce rossa italiana, la Protezione civile Gres; Le radici, la memoria, l’Avo; l’Associazione Santi medici Cosma e Damiano. Dietri tanti parrocchiani. A chiudere in sicurezza la processione l’auto della Protezione Civile Gres. Come consuetudine tutto il percorso ha visto gran parte delle facciate delle case abbellite con lenzuola e fiori colorati. Molti bambini avevano in mano il classico cesto pieno di petali che hanno distribuito lungo tutto il percorso. La processione del Corpus Domini dopo il tradizionale percorso: via Cavour, via Cavaglià, via Alfieri, via Badini, si è chiusa in piazza Martiri  della Libertà, con la benedizione finale, impartita ai presenti dal parroco don Beppe Zorzan, sotto il baldacchino sito all’ingresso della chiesa parrocchiale superiore. A congedare i presenti le sonorità proposte dai musici della filarmonica cittadina canonico don Antonio Serra. Il video. E la fotocronaca.

SANTENA CORPUS DOMINI 2025 – FOTOCRONACA in 40 SCATTI