SANTENA – 3 luglio 2025 – La Fidas Piemonte, ha conferito l’Onoreficenza Re Rebaudengo a Paolo Brancatelli, presidente Fidas Santena.
Sabato 21 giugno 2025 si è svolta, a Carrù, l’assemblea e le votazioni per eleggere il direttivo Fidas ADSP, Associazione donatori sangue del Piemonte, che raccoglie centinaia di gruppi locali. Durante l’assemblea sono state conferite le Onoreficenze Re Rebaudengo. Cinque le persone premiate tra cui il presidente di Fidas Santena, Paolo Brancatelli. L’onorificenza “Re Rebaudengo” è una medaglia di benemerenza conferita dall’Associazione Donatori Sangue Piemonte, in particolare ai donatori e non donatori che si sono distinti per opere di propaganda e promozione della donazione del sangue all’interno dell’associazione. Questa onorificenza è stata istituita in memoria della Contessa Alessandra Re Rebaudengo. Paolo Brancatelli è nato a Santo Stefano di Camastra (Messina) il 2 giugno 1947. Viene eletto Presidente del gruppo Avis di Santena nel settembre del 2020, succedendo allo storico Presidente e fondatore del gruppo Cav. Vincenzo Lisa. Carica poi riconfermata anche nel triennio 2023/26. Impegnato nel volontariato santenese, fa parte della Pro Loco locale e dell’associazione Amici Fondazione Cavour.

Liliana Lisa, vice presidente Fidas Santena, informa: «Terza Medaglia d’Oro, con 117 donazioni, Paolo Brancatelli incarna la figura di memoria storica del gruppo abbinata alla volontà di rinnovamento e rilancio che ha come obiettivo quello di risollevare l’attività di prelievo del sangue, attraverso il recupero dei vecchi donatori e, tramite la propaganda, l’ingresso di nuove leve, in particolare giovani. Il progetto di rilancio del gruppo permette al nuovo direttivo presieduto da Paolo Brancatelli di ottenere già nel primo triennio di attività del gruppo risultati molto positivi riassunti in quanto segue». «La propaganda – prosegue la vice presidente Fidas Santena Liliana Lisa – avviene con l’utilizzo di diversi mezzi. Utilizzando i social quali Facebook ed Instagram, l’uso di Whatsapp per le comunicazioni con un numero di telefono dedicato solo al gruppo. Con stand informativi negli eventi organizzati in città. Con serate informative organizzate con le associazioni santenesi di giovani quali scout, gruppo giovani oratorio, associazioni sportive e altre. Tutte queste azioni combinate insieme hanno permesso l’ingresso di nuovi giovani donatori tra cui alcuni di loro sono stati eletti nel direttivo per il triennio 2023-26».
Restando ai numeri, con la presidenza di Paolo Brancatelli, rispetto al Sangue intero, si passa dalle 67 sacche di sangue intero raccolte nel 2020 alle 136 raccolte nel 2023. Per il Plasma si passa dalle 11 donazioni di plasma del 2020 alle 24 donazioni del 2023. Questi i numeri dei donatori: si passa dai 45 donatori nel 2020 ai 67 che hanno donato nell’anno 2023. Liliana Lisa aggiunge e chiude così: «Grazie all’ingresso di nuovi giovani donatori l’età media passa da 42,6 anni del 2020 a 40,3. In questo si evince come Paolo Brancatelli si sia distinto nell’attività di propaganda del dono del sangue, ed è per questa dedizione e impegno alla propaganda. Da tutto questo si evince come Paolo Brancatelli sia distinto nell’attività di propaganda del dono del sangue, ed è per questa dedizione e impegno alla propaganda e considerati i risultati sopra citati, che il direttivo del gruppo Fidas di Santena ha chiesto che a Paolo Brancatelli fosse assegnata la prestigiosa onoreficenza Re Rebaudengo. Così è andata».
*
INFO
Fidas ADSP ODV Gruppo di Santena
via Milite Ignoto 22
10026 – Santena (TO)
santena@fidasadsp.it
www.fidasadsp.it