SANTENA – 4 luglio 2025 – Il monumento, in memoria di tre partigiani santenesi, collocato dall’Associazione Le radici, la memoria, nei pressi dell’incrocio tra via Cavour, via Principe Amedeo e l’ingresso all’area golenale viene ricollocato e arretrato. L’obiettivo è rendere più agevole il transito dei camion su questo incrocio.
Nella determinazione dei Servizi tecnici si fa presente che «I lavori di riqualificazione di piazza Martiri della Libertà comporteranno variazioni alla normale viabilità che si verificheranno durante tutta la durata dei lavori. Tra queste variazioni occorre prevedere una via alternativa per gli autotreni che provengono dalle vie Tetti Giro e Gamenario. La deviazione dovrà avvenire in via Principe Amedeo, nel tratto a senso unico, compreso tra via Vittorio Veneto fino all’incrocio con via Cavour. L’intervento di rimodellazione del marciapiedi in cubetti di pietra nel tratto di via Cavour in prossimità dell’incrocio con via Principe Amedeo è già stato affidato e realizzato dalla ditta Edil Vastola di Mario Vastola. Ora, a seguito del test effettuato con un camion – bilico – all’incrocio tra via Principe Amedeo e via Cavour, esiste la necessità di ricollocare in posizione diversa il monumento posato dall’Associazione Le Radici della Memoria, presente sul posto, nella zona di ingresso dell’area golenale. Il cippo ricorda tre partigiani santenesi: Giuseppe Musso, Giovanni Tosco e Giacomo Bassino.
La città di Santena ha affidato, alla ditta santenese Edil Vastola di Mario Vastola, la ricollocazione del cippo posato dall’Associazione Le Radici la Memoria. Arretramento reso necessario a seguito del rimodellamento del marciapiede di via Cavour, in prossimità dell’incrocio con via Principe Amedeo e dell’inizio del ponte Musso sul torrente Banna. Spesa prevista euro 366.
*
FONTE
2025 Santena DRArea3 ST347
*
IMMAGINI: sono state scattate dal 2 al 4 luglio 2025