CARMAGNOLA – 5 luglio 2025 – Dal 29 agosto al 7 settembre 2025 è in agenda luna delle più importante manifestazioni italiane dedicata ad un prodotto agricolo. Manca ormai poco all’inizio della Fiera nazionale del Peperone di Carmagnola 2025. Evento che da 76 anni rende omaggio al prodotto che ha reso la città di Carmagnola nota in tutto il mondo: il peperone.
Si tratterà della seconda edizione curata da SGP Grandi Eventi, che lo scorso anno si è aggiudicata l’organizzazione triennale. Il format indiscutibilmente consolidato sarà anche quest’anno arricchito da tante novità, sia per l’offerta commerciale che per il programma di appuntamenti divulgativi, di intrattenimento e musicali. La serata inaugurale di venerdì 29 agosto 2025 vedrà come ospite d’eccezione sul palco insieme alle autorità cittadine, lo chef Daniele Persegani, volto di noti format televisivi culinari come La Prova del Cuoco e È Sempre Mezzogiorno, in onda su Rai1.
Sul palco che verrà allestito in Piazza Sant’Agostino ogni sera eventi preserali e serali, confermati il premio Peperone d’Oro a una personalità carmagnolese che si sia particolarmente distinta per impegno e carriera, portando lustro e prestigio alla città, e il Premio Bontà che ogni anno vuole con questo riconoscimento ringraziare una realtà del comparto sociale, solidale, sanitario e del volontariato. Ogni serata si concluderà con uno spettacolo o un concerto musicale gratuiti per il pubblico della Piazza.
Grande new entry di questa edizione sarà l’area eventi BTM PalaPeperone, che sorgerà sempre in Piazza Sant’Agostino per ospitare nella fascia pomeridiana e preserale appuntamenti live gratuiti dedicati al pubblico, con showcooking, degustazioni, presentazioni letterarie ma anche incontri a tema con importanti ospiti dal mondo food e dell’alta cucina. Alcune succulente anticipazioni sugli ospiti che si potranno incontrare al BTM PalaPeperone: torna l’apprezzatissimo format Confessioni Laiche condotto dal giornalista, scrittore e critico gastronomico Paolo Massobrio, che per l’occasione incontrerà due imprenditori del settore enogastronomico, per raccontare al pubblico presente le loro esperienze e i loro progetti: si tratterà di Ambrogio Invernizzi di INALPI e di Sergio Miravalle, fondatore del Bagna Caoda Day, presenti ognuno in una serata per raccontarsi e rispondere alle domande e curiosità dell’intervistatore Massobrio ma anche del pubblico. Altri due appuntamenti molto attesi per la loro formula accattivante ed appetitosa sono gli incontri tenutiì dal noto volto televisivo e critico gastronomico Edoardo Raspelli, che ospiterà due chef del territorio invitati a presentare un loro piatto incentrato sull’utilizzo del prodotto protagonista della Fiera, naturalmente il peperone di Carmagnola. Questi coinvolgenti showcooking saranno occasione per vedere due grandi cuochi all’opera e avere un assaggio delle loro creazioni.
Nel BTM PalaPeperone si darà grande spazio anche alle realtà locali ed espositrici in Fiera: alcune aziende presenti infatti presenteranno i loro prodotti legati al peperone, con storytelling e degustazione, per far conoscere a tutti i mille usi e declinazioni del meraviglioso prodotto protagonista. Nei fine settimana, le vie e le piazze del centro saranno inoltre animate da spettacoli itineranti, performance artistiche ed installazioni pop, come la maxi-scritta CARMAGNOLA alta due metri che verrà realizzata interamente di peperoni, o il peperone sonoro, una creazione originalissima che tramite sensori e microfoni permetterà di suonare i peperoni come fossero un vero pianoforte, per un’esperienza davvero inedita. Immancabile la rassegna Il Foro Festival, presso il foro boario di Piazza Italia, che ospiterà grandi artisti dal panorama della cultura e della musica nazionale. Per il calendario completo, ancora un po’ di piacevole suspanse, ma le prime conferme riguardano la presenza sul palco del celebre psichiatra, saggista e divulgatore Paolo Crepet, ma anche della serata La Vita a 30 Anni, format musicale ultra-coinvolgente che porta in scena tutto il meglio della musica anni ’90 e 2000 in un mix che spazia dalla dance al pop, con le grandi hit che hanno caratterizzato due decenni.
INFO su come vivere la Fiera, il programma degli eventi e l’acquisto dei biglietti del ForoFestival:
www.fieradelpeperone.it
Pagine social:
Facebook: Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola
Il Foro Festival
Instagram: @fierapeperone
@ilforofestival
*
FONTE:
-Ufficio stampa per la Città di Carmagnola Gigi Piga
-Ufficio stampa Testori Comunicazione