SANTENA – 6 luglio 2025 – Sono iniziati i lavori di ristrutturazione delle facciate e degli interni di Villa Rey.
Il 9 giugno 2025 si è aperto il cantiere dei lavori di ristrutturazione delle facciate e degli interni di Villa Rey. Lo storico edificio cittadino è di proprietà di Giovanni e Francesco Galliano. Il progetto è opera dell’architetto Massimo Longo, direttore dei lavori. L’impresa esecutrice è la santenese Angelo Salerno Decorazioni e restauri conservativi. La data presunta di fine lavori – che prevedono il rifacimento del tetto, la manutenzione delle facciate esterne e lavori interni – è il 31 maggio 2026.
Villa Rey, sita in via Cavaglià, al civico 4, è appartenuta a una famiglia della borghesia emergente, alleata con la nobiltà sabauda ai primi dell’Ottocento. I Rey erano Chieresi, capo mastri, agricoltori, possidenti, agrimensori e costruttori che vivevano nella Borgata chiamata Santena; tecnici, in particolare Francesco, che lavoravano per i Benso, per Camillo e poi per i suoi eredi, a Santena, a Grinzane e a Leri nel Vercellese. La Villa è stata costruita nel 1855 dal capo mastro Giovanni Rey e da suo figlio Antonio, ai tempi della Guerra di Crimea e del Congresso di Parigi. A fine Ottocento, primi del Novecento fu sopraelevata da Giovanni Rey, Sindaco-Podestà di Santena.
Gli attuali proprietari di Villa Rey, Gianni Galliano, classe 1956 e suo fratello Francesco, classe 1963, sono entrambi imprenditori santenesi, nel settore ricambi per trattori e noleggio macchine da cantiere. Al termine dei lavori di ristrutturazione Villa Rey accoglierà le residenze dei fratelli Galliano. Al piano terra è prevista una pinacoteca privata – con esposte alcune opere di importanti artisti, fra cui l’americano Andy Warhol, di proprietà della famiglia Galliano. Una pinacoteca a ricordo di Stefano Galliano, figlio di Gianni, prematuramente scomparso. In questi mesi i fratelli Galliano hanno fatto eseguire interventi di sistemazione del parco verde storico di Villa Rey.