SANTENA – 23 aprile 2010 – 15.000 euro: questo il contributo ordinario erogato dalla Giunta comunale all’associazione turistica Pro Loco Santena.
SANTENA – 23 aprile 2010 – 15.000 euro: questo il contributo ordinario erogato dalla Giunta comunale all’associazione turistica Pro Loco Santena.
SANTENA – 17 aprile 2010 – Torna il punto di vendita diretta dei coltivatori. Questa settimana la Giunta comunale ha autorizzato l’allestimento di un punto di immagine e promozione per l’asparago e i prodotti orticoli santenesi. Come negli anni scorsi l’area individuata è nei pressi della rotonda dei Ponticelli, lungo la strada statale 29, davanti al bar la Torre, pizzeria Il Drago Verde.
SANTENA – 15 aprile 2010 – La Giunta comunale ha approvato una delibera per attribuire la qualifica di fiera di rilevanza locale al maggio santenese 2010, 77esima Sagra dell’asparago.
SANTENA – 15 aprile 2010 – La Città di Chieri e l’assessore all’Agricoltura della Provincia questa settimana hanno presentato alla stampa il calendario degli eventi 2010 del progetto Strade di colori e sapori. Di seguito il comunicato stampa preparato dall’ufficio stampa della Provincia d Torino. Tra gli appuntamenti c’è la Sagra dell’asparago di Santena, in programma per sabato 15, domenica 16 e lunedì 17 maggio 2010.
SANTENA – 27 marzo 2010 – Roberto Ghio, presidente dell’associazione Produttori dell’asparago di Santena delle terre del Pianalto, afferma: «Rispetto agli eventuali danni cagionati alle produzioni agricole dall’incendio alla Pegaso occorrerà attendere gli esami dei terreni che dovranno evidenziare la possibile presenza di sostanze nocive portata dal rogo. Per ora i comunicati dell’Arpa si riferiscono all’aria ambiente. Comunque non mi sembra che tra gli asparagicoltori serpeggi timore. Siamo a fine marzo, le produzioni orticole santenesi sono tutte sotto serra mentre le coltivazioni in campo hanno il ciclo vegetativo appena agli inizi. Gli asparagi cominceranno a uscire tra qualche settimana. Qualche preoccupazione è dovuta ad allarmismi creati in modo strumentale dai soliti più o meno noti. Intanto stiamo impiantando nuove asparagiaie, con zampe appartenenti alla vecchia varietà santenese».
SANTENA – 19 febbraio 2010 – Gli asparagi di Santena sbarcano a Eataly. Per tre mesi i produttori dei pregiati turioni disporranno di un angolino nel reparto ortofrutta, dove potranno far conoscere e apprezzare ai torinesi l’asparago di Santena delle terre del Pianalto. L’iniziativa la presenta Roberto Ghio, presidente dell’associazione Produttori dell’asparago di Santena delle terre del Pianalto.
SANTENA – 19 giugno 2009 – Presso la sede del Crab – Centro di riferimento per l’agricoltura biologica – in via San Vincenzo 48, a Bibiana, questa settimana si è svolto un incontro sul tema del recupero e la valorizzazione dell’asparago santenese. Il programma della giornata prevedeva: la visita al campo di moltiplicazione dell’asparago, varietà santenese, allestito presso il Crab; la presentazione del lavoro di selezione della varietà locale Santenese; l’illustrazione dei caratteri morfologia dell’asparago Santenese e confronto con le varietà commerciali; la valutazione dei risultati produttivi, relativi al terzo anno di coltivazione dell’asparagiaia, in riferimento alle tecniche colturali adottate. Di seguito una sintesi delle diapositive presentate dai tecnici del Crab.
SANTENA – 18 maggio 2009 – Bilancio in chiaroscuro per la sagra dell’asparago 2009. Prime riflessioni sui giorni di festa del maggio, con interventi: del sindaco Benny Nicotra; dell’assessore Giuseppe Falcocchio; di Marco Armellino, referente di Promoshow; Marco Razzetti e Angelo Salerno della Pro Loco.
SANTENA – 17 maggio 2009 – Il ristorante Basilicò si è aggiudicato il concorso Asparipiatto 2009. Un piatto di paccheri in vellutata di asparagi, raffiguranti la fontana di piazza Martiri ha ricevuto il consenso della giuria rispetto agli altri due piatti, presentati dal ristorante Le vecchie Credenze e da Il Grottino.
SANTENA – 17 maggio 2009 – Francesco Raimondo, Domenico Vassallo e Giovanni Mosso sono i vincitori delle tre categorie del concorso Asparago d’oro 2009, promosso dalla Pro Loco, nell’ambito del maggio santenese, sagra dell’asparago 2009.
SANTENA – 17 maggio 2009 – Il gatto del soldato, del pavese Romano Augusto Fiocchi, si è aggiudicato il primo premio della sezione racconti della VIII edizione di IneditoTO 2009, premio città di Chieri e colline di Torino. La premiazione è avvenuta nel pomeriggio di sabato 16 maggio, nell’ambito della sagra dell’asparago 2009.
SANTENA – 15 maggio 2009 – Claudia Tamietti e Dario Elia sono la bela sparsera e ‘l so ciatarin 2009. L’investitura dei due personaggi storici cittadini si è svolta questa sera, nel teatro Elios, alla presenza di 150 personaggi storici e folcloristici Piemontesi, provenienti da Comuni vicini e lontani.
SANTENA – 6 maggio 2009 – Secondo stime dell’Associazione produttori di asparagi e dei tecnici della Coldiretti, a Santena la superficie produttiva di asparagi è di venti giornate piemontesi, di cui 15 in produzione – pari a una superficie investita di 5,7 ettari. La produzione media è vicina a dieci tonnellate e cioè, cento quintali … Leggi tutto
SANTENA – 05 maggio 2009 – Sul portale del comune – www.comune.santena.to.it – è stata pubblicata una sintesi del programma del maggio santenese, 76esima sagra dell’asparago, che si svolgerà dal 15 al 18 maggio 2009.