SANTENA – 27 ottobre 2008 – Giovanni Tosco, consigliere comunale di Forza Italia, ha restituito al sindaco gli incarichi relativi all’agricoltura e ai progetti di integrazione delle persone diversamente abili.
rosso municipio
Sotto la lente delle minoranze l'aspettativa di Benny
Articolo pubblicato sul settimanale Il mercoledì del giorno 22 ottobre 2008 con il titolo “Sotto la lente delle minoranze l’aspettativa mancata del sindaco” e con l’occhiello “Ma il sindaco Benedetto Nicotra ribatte: Tutta la vicenda è perfettamente regolare“
SANTENA – Le minoranze hanno avuto la documentazione sulla vicenda che ha visto il sindaco Benedetto Nicotra rinunciare alla richiesta di messa in carico del Comune degli oneri contributivi, dopo che si era collocato in aspettativa. I documenti sono stati chiesti da Domenico Galizio, leader di Insieme per Santena, a nome di tutti e tre i gruppi di opposizione; richiesta che è stata prontamente evasa dagli uffici.
Nicotra rinuncia agli oneri previdenziali: il dibattito in consiglio
SANTENA – 04 ottobre 2008 – Di seguito tutto il dibattito in consiglio comunale, in merito alla rinuncia da parte del sindaco di mettere in carico al comune il pagamento degli oneri previdenziali.
Contributi previdenziali: dietrofront del sindaco
SANTENA – 30 settembre 2008 – Di seguito l’intervento del sindaco Benedetto Nicotra durante il consiglio comunale del 26 settembre 2008 in cui annuncia di rinunciare alla richiesta di far versare al Comune i contributi previdenziali. Dopo avere lavorato per qualche settimana nella neonata ditta fossanese “Centro lavaggio terreni” si era messo in aspettativa, chiedendo al Comune il pagamento dei contributi.
(puoi anche ascoltarlo in versione MP3:audio sindaco)
Tanti politici santenesi sognano una poltrona in consiglio provinciale
SANTENA – 14 luglio 2008 – Le vacanze si avvicinano ma per qualche politico locale è già tempo di fare qualche pensierino verso le future elezioni provinciali. Per la verità non si sa se la Provincia tra qualche mese ci sarà ancora: il Governo nella sua agenda ha deciso di eliminare quella di Torino. Questo però lo si saprà per certo in autunno, quando sarà messo nero su bianco la prossima finanziaria.
Botta e risposta tra maggioranza e minoranza sul servizio rifiuti
SANTENA – 7 luglio 2008 – Pollice verso dei gruppi del centrodestra contro due delle tre liste di opposizione presenti in consiglio. Con un manifesto i quattro gruppi che appoggiano il sindaco Nicotra – Forza Italia, Alleanza Nazionale, Lega Nord Padania e Lista delle libertà per Nicotra sindaco – si scagliano contro un volantino preparato da Insieme per Santena e dall’Unione dei Moderati che illustrando le nuove tariffe del servizio rifiuti preannunciava “Benny ha colpito ancora! Colpo di mano sui rifiuti”
Le denunce di Benny finiscono archiviate?
SANTENA – 23 giugno 2008 – Sinora non ha portato frutti la via dei tribunali intentata dal sindaco Nicotra contro le opposizioni presenti in consiglio. In apertura di seduta dell’ultimo consiglio comunale Domenico Galizio, capogruppo di Insieme per Santena, ha sintetizzato il cammino delle denunce ricevute dal sindaco Nicotra.
Sparisce il dettaglio dei rimborsi mensili di Benny
SANTENA – 21 aprile 2008 – Durante il consiglio comunale di marzo 2008 attorno ai rimborsi per il rimborso spese di viaggio, si è svolto un dibattito acceso. Il risultato è stato che ora nelle determine che elencano i rimborsi spesa del sindaco è sparito il dettaglio giornaliero dei rimborsi. I cittadini possono conoscere solo l’importo totale mensile.
Sotto accusa i rimborsi del sindaco
SANTENA – 17 marzo 2008 – Nel consiglio comunale di marzo 2008 le opposizioni sono tornate ad attaccare il sindaco Nicotra per i rimborsi chilometrici mensili che ammontano dai trecento ai cinquecento euro.
Nicotra riscrive il regolamento del consiglio comunale
SANTENA – 25 febbraio 2008 – In Comune c’è un uomo al comando, ed è solo. Nell’ultimo consiglio comunale il sindaco ha preparato e fatto approvare dalla sua maggioranza la revisione del regolamento del consiglio comunale.
Santena, i dati di popolazione e territorio
SANTENA – 08 gennaio 2008 – Durante l’ultima seduta consiliare di fine 2007 l’assessore ai Servizi finanziari ha fornito una serie di dati sulla città.
Elezioni: Nicotra annuncia una interrogazione parlamentare
SANTENA – 19 novembre 2007 – Il sindaco Benedetto Nicotra, ad una settimana di distanza dagli interrogatori da parte dei carabinieri di Torino dei presidenti di sezione dei seggi cittadini, commenta: “Penso che tutto finirà in una bolla di sapone. Non è certo la prima volta che io durante le elezioni amministrative presiedo i seggi cittadini. Ritengo sia normale per i candidati essere presenti davanti ai seggi durante le elezioni. Io mi sono soffermato a lungo e di tensione non ne ho proprio vista. Così come non ho notato atteggiamenti intimidatori tali da condizionare il voto. Diciamo che i giornali hanno fatto un po’ di colore, dipingendo a tinte fosche quella che ritengo essere stata una condizione di tutta normalità”.
Nicotra: niente banchetti dei partiti davanti a chiesa ed edicola
SANTENA – 12 novembre 2007 – Durante l’ultimo consiglio comunale il sindaco Benedetto Nicotra, in apertura dei lavori, ha affermato “non darò più ai gruppi politici la possibilità di posizionare i loro banchetti ed i gazebo nell’area davanti all’edicola di piazza Martiri e davanti al municipio. L’autorizzazione per l’occupazione di suolo pubblico in piazza Martiri sarà data per la zona davanti agli istituti di credito, in fondo alla piazza Martiri”.
Elezioni amministrative: i presidenti di seggio sentiti dai carabinieri di Torino
SANTENA – 12 novembre 2007 – Lunedì scorso tutti i presidenti dei seggi elettorali cittadini sono stati convocati dai carabinieri di Torino. La chiamata arriva probabilmente a seguito della denuncia presentata alla Prefettura di Torino dai capigruppo di minoranza Bruno Ferragatta e Domenico Galizio.
La giunta Nicotra modifica il piano dei lavori pubblici
SANTENA – 05 novembre 2007 – Sei giorni sono sufficienti al sindaco Benedetto Nicotra e alla sua giunta per modificare, in modo significativo, il programma triennale dei lavori pubblici. Il 12 ottobre scorso la giunta aveva approvato alcune modifiche al programma triennale 2007-2009, il giorno 18 ottobre, sempre la giunta, ha approvato un nuovo programma per il triennio 2008-2010.