Santena – 16 aprile 2016 – Via libera dalla Giunta alla presentazione di un progetto finalizzato a impiantare una asparagiaia per prove varietali e per la sperimentazione, lo sviluppo tecnico e scientifico, la ricerca, la prevenzione, la cura di patologie dell’Asparago di Santena e delle Terre del Pianalto, nel territorio Unesco, Aree Protette di Collina Po.
rosso asparago
Santena, al Circolo dei lettori di Torino la conferenza stampa dell’Asparisagra 2016
Santena – 13 aprile 2016 – Martedì 19 aprile, con inizio alle ore 19 al Circolo dei Lettori, in via Bogino 9, a Torino, si terrà la conferenza stampa di presentazione della 83° edizione della Sagra dell’Asparago di Santena.
Santena, asparagi, i dati nazionali della campagna commerciale 2015
Santena – 10 aprile 2016 – E’ partita la campagna produttiva degli asparagi. Di seguito, un po’ di dati nazionali sull’andamento della campagna commerciale 2015.
Asparisagra 2016, 83° Sagra dell’asparago di Santena, il programma
Santena – 9 aprile 2016 – Questa settimana la Pro loco ha messo in rete il programma dell’Asparisagra 2016. L’83esima edizione della sagra dell’asparago di Santena si svolgerà dal 6 al 15 maggio 2016, nella centralissima piazza Martiri della Libertà.
Associazione produttori Asparago di Santena e delle terre del Pianalto
Santena – 9 aprile 2016 – L’elenco dei produttori aderenti all’Associazione produttori Asparago di Santena e delle terre del Pianalto.
Santena, il lieto evento dell’asparago è solo rinviato
Santena – 2 aprile 2016 – Nell’Associazione produttori asparago di Santena e delle Terre del Pianalto la tensione sale. Intanto si prepara la promozione del Pat, Prodotto agroalimentare tradizionale, che avrà il suo culmine nella 83° Sagra dell’Asparago di Santena, dal 6 al 15 maggio 2016, in piazza Martiri della Libertà, curata dalla Pro-Loco.
Santena, la sagra dell’asparago 2016 spostata in agosto
Santena – 1° aprile 2016 – L’introduzione del nuovo disco orario in piazza Martiri della Libertà potrebbe creare problemi agli standisti della sagra dell’asparago 2016. Per risolverli il sindaco ha fatto slittare la sagra dell’asparago in agosto.
Santena, asparago, dolce attesa
Santena – 26 marzo 2016 – In casa Associazione produttori asparago di Santena e delle Terre del Pianalto tutto è pronto per il lieto evento.
Asparagi, Eros e Santenese il successo di Santena
Santena – 28 gennaio 2016 – Buone notizie dall’Associazione dei produttori di asparagi di Santena e delle Terre del Pianalto: aumentano i soci e le superfici coltivate; cresce il numero di donne e giovani produttori. Un successo costruito vent’anni fa, con il buon uso di denaro pubblico.
Santena, contributo all’Associazione produttori asparagi
Santena – 21 dicembre 2015 – La Giunta comunale ha concesso all’associazione Produttori asparago di Santena e delle terre del Pianalto 2000 euro, quale contributo ordinario 2015.
Santena, bilancio 2015 positivo per la Pro Loco
Santena – 6 dicembre 2015 – Pro Loco e amministrazione comunale hanno incontrato le associazioni cittadine. La Pro Loco ha tracciato un bilancio positivo delle iniziative 2015 e ha anticipato alcuni eventi in programma per il 2016.
Santena, assemblea ordinaria Pro loco
Santena – 5 novembre 2015 – Lunedì 23 novembre, alle ore 21, è convocata l’assemblea ordinaria della Pro loco.
L’asparago di Santena, un’opportunità per i giovani
Santena – 21 ottobre 2015 – Gino Anchisi, Presidente dell’Associazione produttori asparago di Santena e delle terre del Pianalto, racconta la storia dell’asparago santenese e di come questo prodotto sia importante per l’economia cittadina.
L’asparago di Santena: un prodotto della tradizione che sfida il futuro
Santena – 21 ottobre 2015 – L’associazione produttori asparago di Santena e delle Terre del Pianalto, come spiega il presidente Gino Anchisi, nasce 20 anni fa, quando la produzione del cosiddetto “re della tavola di primavera” attraversa un periodo di crisi.
Santena, Owo, la solidarietà passa dai grissini agli asparagi
Santena – 17 giugno 2015 – Grissini agli asparagi: questa l’iniziativa di solidarietà proposta dall’associazione Owo durante l’Asparisagra 2015.